Tendecristal

Vetrata Scorrevole Panoramica

€ 315,98 / mq IVA inclusa 22.00%

Paga in 3 rate da € 105,33 senza interessi con

Ricevi ora il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente
  • Realizzato in 20 giorni

Vista Rapida

Le vetrate scorrevoli scorrevoli panoramiche scorrono su guide a binari paralleli e sono collegate tra di loro tramite dei tappi di trascinamento, tra tutte le vetrate sono quelle più intuitive e di facile installazione, possono essere configurate con un'apertura laterale, con doppia apertura per muovere i gruppi in tutte le direzioni o con aperture centrali.

Specifiche

Le vetrate scorrevoli rappresentano la soluzione ideale per ampliare la propria abitazione senza complicazioni burocratiche in quanto rientrano tra gli intervento di edilizia libera.
Possono essere installate senza necessità di permessi particolari purchè non creino nuova volumetria o modifichino la destinazione d'uso dell'immobile.

Adoperate maggiormente per chiusure perimetrali di balconi, terrazzi, portici, strutture esterne e dehors.
Le pareti in vetro offrono una barriera difensiva contro i rumori esterni ed inoltre isolano riducendo la dispersione di calore e contribuendo al risparmio sui costi di riscaldamento.
La vetrata è realizzabile con apertura biaterale oppure con apertura centrale.
In caso di apertura bilaterale sull'anta estremo destra e sinistra sarà posizionata la vaschetta di trascinamento mentre in caso di apertura centrale sulle ante centrali saranno posizionete le vaschette di trascinamento.
Le ante possono essere dotate anche di serrature a chiave, selezionabile dal modulo di vendita con supplemento di prezzo.
Le vetrate scorrevoli scorrono su guide a binari paralleli e sono collegate tra di loro tramite dei tappi di trascinamento, tra tutte le vetrate sono quelle più intuitive e di facile installazione.
La guida inferiore prevede fori sgocciolatoi per far defluire l'acqua verso l'esterno.

Le ante sono collegate tra di loro tramite degli innesti situati sulla parte bassa del vetro.
Selezionando apertura bilaterale, la prima anta all'estrema destra e la prima anta all'estrema sinistra saranno dotate di un sistema di blocco (foto in galleria fotografica).

La struttura prevede trattamento Seaside, particolarmente indicato per ambienti marini o ad alta esposizione a condizioni atmosferiche aggressive, come zone costiere o industriali.
 
Note:
- Il prezzo è al Mq.

La vetrata scorrevole nasce come ultima novità  per completare il già vasto pacchetto di vetrate offerte da TendeCristal.it, per quanto riguarda le vetrate scorrevoli e le vetrate pieghevoli. Con questo prodotto possiamo vantare la più completa gamma di vetrate tutto vetro scorrevoli in Europa.
Il sistema di movimentazione consiste in ante tutto vetro che scorrono parallelamente tra di loro fino ad andare a raggrupparsi lateralmente su uno o entrambi i lati del vano nel quale sono stati installati.

La struttura prevede trattamento Seaside, particolarmente indicato per ambienti marini o ad alta esposizione a condizioni atmosferiche aggressive, come zone costiere o industriali.
Tale trattamento protegge l'alluminio dagli effetti dannosi della salsedine, dall'umidità e dagli agenti inquinanti.
La struttura della vetrata tramite tale trattamento mantiene il suo aspetto estetico nel corso del tempo e preserva le proprietà meccaniche più a lungo rispetto ai trattamenti standard.


La vetrata è realizzabile con apertura bilaterale oppure con apertura centrale.
In caso di apertura bilaterale sull'anta estremo destra e sinistra sarà posizionata la vaschetta di trascinamento mentre in caso di apertura centrale sulle ante centrali saranno posizionate le vaschette di trascinamento.

Le ante possono essere dotata anche di serrature a chiave, selezionabili dal modulo di vendita con supplemento di prezzo.

I profili delle ante presentano dei tappi di trascinamento configurati in maniera tale che muovendo l'anta principale si possano spostare anche le altre ante che fanno parte della vetrata scorrevole, ciò consente le movimentazioni di apertura e chiusura più veloci tra i vari sistemi di vetrate scorrevoli.

Per quanto riguarda il profilo che alloggia il vetro è presente solo sulla parte inferiore della vetrata panoramica, superiormente invece il vetro di ogni anta è inglobato e scorre nel profilo della guida.

Nelle vetrate scorrevoli il meccanismo di sblocco è inglobato nell'anta primaria 

 

Guida inferiore a 3 Vie

guide per vetrate scorrevoli

Guida inferiore a 4 Vie

guide per vetrate scorrevoli

Guida inferiore a 5 Vie

guide per vetrate scorrevoli

Guida superiore a 3 Vie

guide per vetrate scorrevoli

Guida superiore a 4 Vie

guide per vetrate scorrevoli

Guida superiore a 5 Vie

guide per vetrate scorrevoli

I doppi carrelli di scorrimento, posti nei profili inferiori di ogni anta, scaricano tutto il peso sulla guida a terra senza gravare sulla guida fissata al soffitto, un tipico esempio è l'installazione di queste vetrate scorrevoli su strutture, quali pergole, non adatte a sorreggerne il peso.

La guida inferiore prevede fori sgocciolatoi per far defluire l'acqua verso l'esterno.

• Vetri temperati 10mm;
• Finiture Standard ed Opaca;
• Assenza di montanti verticali;
• Profili in alluminio Lega 6060, polimeri anti-corrosione ed invecchiamento;
• Trattamento seaside;
• Guarnizioni verticali totalmente trasparenti con trattamento contro i raggi UV;
• Componenti interni in Acciaio Inox;
• Altezza massima realizzabile 3000mm (vano);
• Larghezza ante standard da 800 a 1200mm;
• Realizzazioni di grandi dimensioni completamente apribili;
• Chiusura a leva su ante principali;
• Tappi di trascinamento per movimentazioni più veloce;
• Scarichi dell'acqua integrati nelle guide inferiori;
• Profili di compensanzione laterale per alloggio anta, chiusura aria e blocco ante;
• Sistema antisollevamento integrato in ogni anta;
• Doppi carrelli con portata di 140Kg su ogni anta;
• Prodotto certificato.

Per il corretto rilievo misure delle vetrate, è importante considerare che il prodotto non prevede fuorisquadro, e lo stesso sarà fornito con dimensioni regolari sia in altezza che in larghezza.

CONSIGLI PRATICI:

CASO 1 (Rilievo misure ottimale consigliato):  
Per rilevare correttamente le misure ed evitare errori di rilievo, è suggerito l'impiego di una livella laser, in modo da avere un punto di riferimento in asse al fine di escludere errori di misurazione dovuti alla possibile inclinazione del pavimento o della trave dove si intende installare la vetrata, e rilevare le misure parziali sopra e sotto la linea di livello, la misura utile corrisponderà alla somma dei due parziali con il valore più piccolo.
Per il rilievo della misura della larghezza, consigliamo di misurare in basso, al centro ed in alto ed indicare la misura più piccola.
A seguire un esempio:

Esempio:
HS1=159.9cm + HI1= 97.5cm -> 257.4cm
HS2=160.3cm + HI2= 94.5cm -> 254.8cm
HS3=160.5cm + HI3= 92.5cm -> 253.0cm
HS4=160.7cm + HI4 = 90.5cm -> 251.2 cm
ALTEZZA CORRETTA DI RIFERIMENTO HS1 (159,9) + HI4 (90.5) = 250.4 CM


L1= 564cm
L2= 565cm
L3= 567cm (LARGHEZZA CORRETTA DI RIFERIMENTO, IN FASE DI POSA SI POTRANNO RIFILARE IN BASE ALLE CIRCOSTANZE)

CASO 2 (Rilievo misure alternativo): 
Nel caso in cui non si disponga di una livella laser,  è comunque possibile rilevare le misure in modo accurato servendosi di una livella tradizionale al fine di individuare un punto di riferimento in piano, ad esempio la trave a cui verrà ancorata la vetrata oppure il pavimento.
Quindi rilevare le misure in più punti sia per la larghezza che per l'altezza.
Le misure da considerare, saranno, per l'altezza, l'altezza minore e per la larghezza, la misura più grande (come per il caso 1 la guida inferiore e superiore si potrà poi rifilare in fase di posa).

Caso 3 (Rilievo misure domestico sfruttando il principio di Stevino sui vasi comunicanti):
Precisiamo che questo metodo per il rilievo misure è una valida alternativa alla livella laser, purchè venga applicato con le dovute attenzioni.
Sarà necessario procurarsi una pompa di gomma trasparente (del tipo adottato per l'irrigazione);
Quindi riempire la stessa con dell'acqua (non completamente, in modo da lasciare 10/20cm liberi che serviranno per ottenere la livellazione del fluido). Posizionare quindi un capo della pompa su un lato dell'apertura e l'altro capo sul lato opposto.
Quando l'acqua nel tubo sarà bilanciata da entrambi i lati, segnare su entrambe le travi o muri, il punto di livello dell'acqua: i due punti fissati, corrisponderanno al punto di riferimento per iniziare il rilievo delle misure come spiegato nel Caso 1.


PRECISAZIONI:

Come descritto nei suggerimenti al rilievo misure, ci teniamo a precisare che per il corretto funzionamento è importante che le vetrate lavorino in piano, la vetrata LINEAR è caratterizzata dallo scarico del peso a pavimento, quindi in fase di posa, prima di fissare in modo definitivo la guida inferiore, verificare che la stessa sia perfettamente in piano, se necessario sarà possibile posizionare degli spessori sul fondo in modo da correggere eventuali inclinazioni del pavimento.

A seguire un esempio di vetrata alloggiata in apertura irregolare:

Le parti che non saranno rivestire dalla struttura della vetrata, potranno poi essere compensate con l'ausilio di "piattine coprifilo adesive" disponibili a questo link.

Spiegazione verso di apertura:

Il verso di apertura della vetrata potrà essere bilaterale oppure centrale.

Selezionando l'apertura bilaterale, si potrà aprire la vetrata da destra verso sinistra oppure da sinistra verso destra.
Selezionando l'apertura centrale, si potrà aprire la vetrata centralmente facendo scorrere le ante di destra verso destra e le ante di sinistra verso sinistra.

Spiegazione numero di ante:

Con larghezza variabile da 150 cm a 240 cm saranno fornite 2 ante;
Con larghezza variabile da 241 cm a 360 cm saranno fornite 3 ante;
Con larghezza variabile da 361 cm a 480 cm saranno fornite 4 ante;
Con larghezza variabile da 481 cm a 600 cm saranno fornite 5/6 ante in riferimento alla scelta indicata (5 ante apertura laterale oppure 6 ante apertura centrale).


Spiegazione Accessori di movimentazione:

Le ante principali della vetrata saranno corredate da una vaschetta di trascinamento che servirà ad aprire le ante della vetrata.

Selezionando "Vaschetta di trascinamento":
- in caso di vetrata con apertura bilaterale, la vaschetta sarà posizionata sulla prima anta all'estrema destra e sull'ultima anta all'estrema sinistra.
- in caso di vetrata con apertura centrale, le vaschette di trascinamento saranno posizionate sulle ante centrali della vetrata.


Selezionando "Con singola serratura sull'anta destra - vista interno casa"
- in caso di vetrata con apertura bilaterale, la serratura sarà posizionata sulla prima anta situata all'estrema destra con vista interno casa mentre sull'ultima anta situata all'estrema sinistra sarà posizionata la vaschetta di trascinamento.
- in caso di vetrata con apertura centrale, la serratura sarà posizionata sulla giunzione dell'anta centrale situata a destra con vista interno casa mentre sull'anta adiacente a sinistra sarà apposta la controcartella di innesto per l'ingranaggio del catenaccio.


Selezionando "Con singola serratura sull'anta sinistra - vista interno casa"
- in caso di vetrata con apertura bilaterale, la serratura sarà posizionata sulla prima anta situata all'estrema sinistra con vista interno casa mentre sull'ultima anta situata all'estrema destra sarà posizionata la vaschetta di trascinamento.
- in caso di vetrata con apertura centrale, la serratura sarà posizionata sulla giunzione dell'anta centrale situata a sinistra con vista interno casa mentre sull'anta adiacente a destra sarà apposta la controcartella di innesto per l'ingranaggio del catenaccio.


Selezionando "Con doppia serratura - per apertura laterale - vista interno casa"
questa opzione è gestibile unicamente per l'apertura laterale e non per l'apertura centrale, le ante situate all'estrema destra e sinistra con vista interno casa saranno corredate da due serrature.

caricamento configurazione...

Paga a rate con Scalapay

Bricobros® is a trademark of ShopNow s.r.l. Via Carrara dell'Arena, 1 84034 Padula (SA) - P.IVA e Cod. Fisc. 05216690650 - Cap. sociale 25.000 € - REA: SA-429267
www.markeplay.com